Ristrutturazioni edilizie

Ristrutturazioni edilizie Milano

Ristrutturazioni edilizie

Lo studio tecnico APprojectS si occupa del disbrigo delle pratiche burocratiche necessarie in caso di ristrutturazioni.

Ogni intervento di ristrutturazione, interna o esterna, privata o pubblica, necessita di permessi o altre tipologie di autorizzazioni e documenti che vengono rilasciate dal comune di residenza o da altri enti preposti.
APprojectS, con competenza e professionalità, si occupa di ristrutturazioni a Milano e si fa carico della presentazione di tutti i documenti e permessi necessari per l’avvio dei lavori.

Tra le pratiche necessarie di cui si occupa lo studio tecnico APprojectS:

  • C.I.L.A. - Pratiche edilizia libera
  • S.C.I.A. - Segnalazione certificata inizio attività
  • D.I.A. - Dichiarazione di inizio attività
  • P.D.C. - Permesso di costruire

Pratiche per interventi di ristrutturazione

C.I.L.A.

La C.I.L.A. è il documento necessario per l’avviamento di opere di “edilizia libera”.
Lo studio APprojectS si occupa di svolgere un sopralluogo presso l’immobile da ristrutturare e di disporre tutta la documentazione che va presentata allo sportello unico per l’edilizia del comune di riferimento.
Le opere effettuabili con la C.I.L.A. sono:

  • lo spostamento di pareti interne (abbattimento, costruzione, ecc.);
  • l’apertura o chiusura di porte;
  • tutti gli interventi interni che non riguardano la struttura portante

La C.I.L.A. consente di iniziare i lavori di ristrutturazione lo stesso giorno della presentazione in Comune e prevede:

  • l’asseverazione da parte di un tecnico qualificato (geometra, architetto, ingegnere);
  • la presentazione dell’aggiornamento catastale.

Se hai la necessità di richiedere il nostro intervento per la richiesta di questo documento contattaci.

S.C.I.A.

La S.C.I.A. è il documento che autorizza e integra le opere già ricomprese nella C.I.L.A..
Lo studio APprojectS dispone delle competenze per la compilazione e presentazione della S.C.I.A.

Oltre alle opere di “edilizia libera”, la S.C.I.A. permette di:

  • intervenire sulla struttura portante dell’edificio;
  • operare ristrutturazioni sugli esterni

La S.C.I.A. consente di iniziare i lavori di ristrutturazione lo stesso giorno della presentazione in Comune e, prevede:

  • l’asseverazione da parte di un tecnico qualificato (geometra, architetto, ingegnere);
  • la nomina di un direttore lavori;
  • le verifiche a firma di ingegnere strutturista in caso di opere strutturali;
  • la presentazione della comunicazione di “fine lavori” al quale verranno allegati la certificazione di idoneità degli impianti e l’aggiornamento catastale.

Cerchi uno studio tecnico che ad esempio rediga per te la S.C.I.A. per ristrutturazione? Oppure la S.C.I.A. in sanatoria per opere interne?
Se hai la necessità di richiedere il nostro intervento per la richiesta di questo documento contattaci.

D.I.A.

La D.I.A. esiste come “alternativa al permesso di costruire”. Lo studio APprojectS presenta presso il comune interessato, la D.I.A. (Dichiarazione di inizio attività), documento ufficiale necessario per avere l’autorizzazione a eseguire:

  • Ampliamenti;
  • Demolizioni parziali;
  • Recupero sottotetto ai fini abitativi;

La D.I.A. contempla l’obbligo di attendere 30 giorni di silenzio/assenso dalla data di presentazione in Comune e, prevede:

  • la presentazione della comunicazione di “inizio lavori” prima di dare avvio alle opere di ristrutturazione;
  • l’asseverazione da parte di un tecnico qualificato (geometra, architetto, ingegnere);
  • la nomina di un direttore lavori;
  • le verifiche a firma di ingegnere strutturista in caso di opere strutturali;
  • la presentazione della comunicazione di “fine lavori” al quale verranno allegati la certificazione di idoneità degli impianti e l’aggiornamento catastale.

Se hai la necessità di richiedere il nostro intervento, ad esempio per la redazione di una D.I.A. comune di Milano, contattaci.

P.D.C.

Il P.D.C. è il titolo edilizio che, oltre a ricomprendere tutte le opere autorizzabili con le altre tipologie di pratiche edilizie, consente anche lavori più importanti. Lo studio tecnico APprojectS, a Milano, compila la domanda di permesso di costruire in caso di:

  • Nuove costruzioni;
  • Ristrutturazioni con demolizione e costruzione

Il P.D.C. viene rilasciato dal Comune, con l’emissione di parere favorevole, entro 60 giorni e, prevede:

  • la presentazione della comunicazione di “inizio lavori” prima di dare avvio alle opere di ristrutturazione;
  • l’asseverazione da parte di un tecnico qualificato (geometra, architetto, ingegnere);
  • la nomina di un direttore lavori;
  • le verifiche a firma di ingegnere strutturista in caso di opere strutturali;
  • la presentazione della comunicazione di “fine lavori” al quale verranno allegati la certificazione di idoneità degli impianti e l’aggiornamento catastale.

Se hai la necessità di richiedere il nostro intervento per la richiesta di questo documento contattaci.

 

Lo studio tecnico APprojectS, a seconda della tipologia del progetto e della pratica edilizia da presentare, è in grado di fornire tutto il necessario all’ottenimento dei permessi edilizi.

Hai bisogno di più informazioni, di supporto o anche solo di sapere quali sono i documenti necessari per ristrutturazione edilizia?

Contattaci per un consulto e un supporto tecnico per le tue opere di ristrutturazione a Milano e in tutta la provincia.
Se invece vorresti avere un’idea di quanto costa indicativamente una ristrutturazione ne abbiamo parlato nel nostro blog!

Perchè affidarti a noi?