Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, a settembre in vigore i nuovi criteri

21

Il 3 settembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Ministeriale riguardante le nuove regole per la progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro a basso rischio.

Il decreto entrerà in vigore da quest’anno (un anno dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale). Chiamato anche “Mini-Codice”, ha abrogato il decreto del 10 marzo 1998 del Ministro del lavoro e della previdenza sociale.

23

Luoghi di lavoro a basso rischio

Per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio si intendono quelli non soggetti e non dotati di specifica regola tecnica verticale, con i seguenti requisiti:

  • Affollamento complessivo fino a un massimo di 100 occupanti
  • Superficie lorda complessiva fino a un massimo di 1000 metri quadrati
  • Piani situati a una quota compresa tra i meno 5 e i 24 metri
  • Spazi non adibiti allo stoccaggio o al trattamento di materiali combustibili in elevate quantità
  • Luoghi non adibiti alla detenzione e lavorazione di sostanze e miscele pericolose in quantità elevate
  • Spazi dove non vengono effettuate lavorazioni pericolose a rischio incendio

Cosa stabilisce il nuovo decreto sulla sicurezza antincendio?

Messo a punto dal Governo a marzo e approvato dalla Commissione Europea, il decreto ministeriale riguarda le attività lavorative che si svolgono nei luoghi definiti dall’art. 62 del D.Lgs.81/2008. Sono escluse le attività lavorative svolte in cantieri mobili o temporanei indicati al titolo IV dello stesso decreto.

Per tutti i luoghi che non rispettano questi requisiti si continua ad applicare il Decreto Ministeriale del 3 settembre 2015.

Quali decreti si occupano di sicurezza antincendio sul lavoro?

A oggi i decreti che si occupano delle norme sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro sono tre e sono tutti freschi di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale:

  • il Mini-Codice,
  • il Decreto GSA
  • il Decreto Controlli.

22

Cosa deve fare un’azienda in termini di sicurezza antincendio?

Le aziende devono prepararsi al passaggio alla nuova normativa sulla sicurezza e approfondire le misure previste dai tre Decreti.

Per non correre in sanzioni e assicurarsi che l’azienda sia un luogo sicuro è bene fare una valutazione puntuale dei rischi e capire come procedere per le eventuali modifiche previste e necessarie.

Contattaci, valuteremo insieme la tua situazione e capiremo come procedere.