Vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti: in questo blog parleremo di edilizia, pratiche CILA, ristrutturazioni, novità nel settore edile. In modo semplice ti offriremo utili consigli.
Non ti resta che leggere gli articoli! E se vuoi condividili tramite mail o via social!

Drop City, il progetto della casa dell’architettura e del design
Nella primavera del 2024 nascerà a Milano Drop City, una vera e propria “casa dell’architettura e del design”. La mente creativa è quella dell’architetto Andrea Caputo e il progetto è stato presentato al pubblico lo scorso primo giugno presso il tunnel 60 di via Sammartini. Al progetto hanno collaborato anche Grandi Stazioni Retail e Nhood Service

Piscina sul terrazzo: permessi, progettazione e rinforzi
Come al solito l’estate cittadina si rivela complicata da superare, soprattutto in questo torrido 2022. Rientrati a casa da dure giornate lavorative, la necessità di fresco potrebbe farvi venire un’idea stuzzicante: perché non mettere una bella piscina sul terrazzo? Piscina fissa o mobile? La piscina sul terrazzo può essere di due tipologie: fissa o mobile.
APPROFONDISCI
Opere edilizie e ristrutturazioni, fidatevi di noi
Le aziende che operano nel campo della progettazione edilizia devono essere in grado non solo di saper fare il proprio lavoro a regola d’arte, ma anche di saperlo comunicare in maniera ottimale. Proprio per questo motivo per noi è sempre un’enorme soddisfazione quando i potenziali clienti ci trovano nel vasto mondo di internet e, dopo
APPROFONDISCI
Scegliere casa nel 2022: cosa non devi assolutamente trascurare
Comprare casa è un passo molto importante nella vita di una persona. Scegliere la casa giusta è fondamentale per vivere serenamente questo momento e non ritrovarsi invece a doversi scontrare con problemi e ritardi. Spesso si spera che la scelta sia facile e che basti entrare nel posto giusto per scoprire che quella è la
APPROFONDISCI
Deroghe alle barriere architettoniche in edifici vincolati
Le barriere architettoniche sono tutti quelli ostacoli che limitano il libero passaggio o impediscono l’accesso a persone con ridotte capacità motorie o sensoriali, ma anche ad anziani e a persone con difficoltà transitorie. Le barriere architettoniche sono solitamente di due tipi: Fisiche: rampe di scale, soglie rialzate, porte strette e pavimentazioni irregolari o scivolose Percettive: segnalazioni di
APPROFONDISCI
La Milano che non hai mai visto, edifici strani e particolari
Milano è conosciuta per i suoi edifici storici e i moderni grattacieli. Non tutti sanno che, se vista con più attenzione, la città nasconde qualche posto particolare, molto spesso sconosciuto ai più. Milano è una città dalle mille sfaccettature dove coesistono opere architettoniche come il Duomo, Stazione Centrale, Arco della Pace, lo stadio di San
APPROFONDISCI
Dal 2030 edifici a emissioni zero per l’efficienza energetica
Il 15 dicembre la Commissione Europea ha finalmente presentato le proposte legislative relative all’efficienza energetica nell’edilizia pubblica e privata. L’obiettivo di queste proposte è ridurre le emissioni nocive e inquinanti del settore edilizio. Queste fanno parte delle politiche ambientali Fit for 55, nuovo pacchetto climatico dell’Unione Europea che ha come scopo la riduzione delle emissioni
APPROFONDISCI
Pratiche catastali, cosa sono, a cosa servono e quando aggiornarle? Tutto quello che c’è da sapere
In caso di variazioni volumetriche, strutturali di un immobile o relative alla disposizione dei muri interni, è necessario regolamentare queste modifiche al catasto. Infatti, onde evitare sanzioni, è necessario che quanto comunicato al Catasto coincida con lo stato di fatto dell’immobile. Qualsiasi modifica relativa a un immobile (sia esso un fabbricato o un terreno) deve essere comunicata
APPROFONDISCI
Occupazione del suolo pubblico a Milano: tutto quello che ti serve sapere
Quando si possiede un esercizio commerciale e si ha necessità di avere uno spazio esterno senza possederne uno di proprietà, è necessario rivolgersi al Comune per poter richiedere una concessione di occupazione del suolo pubblico. Cerchiamo quindi di fare chiarezza sull’argomento. Quando si richiede una concessione per il posizionamento di strutture leggere amovibili, strutture semirigide amovibili e
APPROFONDISCI
Dalla ricerca dell’immobile alla personalizzazione degli interni
Il nostro studio è in grado di accompagnare il cliente nel percorso che inizia dall’acquisto di un immobile alla progettazione strutturale, impiantistica e architettonica. Noi di APprojectS amiamo metterci in gioco, mettere in campo la nostra esperienza, imparare dal nostro lavoro e migliorarci sempre. E a questo proposito, per dimostrare meglio cosa facciamo e in che modo
APPROFONDISCIUn blog di geometri
Hai domande sul settore edile, ristrutturazioni, pratiche edili?
Trovi qui alcune informazioni.
Negli articoli potrai trovare utili informazioni relativamente a pratiche, documentazioni, regole necessarie per procedere con lavori edili ristrutturazioni, ecc..
Il nostro obiettivo è quello di offrirvi una sezione utile dove risponderemo ai tuoi dubbi relativamente al settore della progettazione edile!
Se hai bisogno di risposte dettagliate o sei alla ricerca di alcuni dei nostri servizi non ti resta che scrivere al nostro studio tecnico di progettazione, i nostri geometri ti risponderanno al più presto. Puoi compilare il form oppure scriverci a info@approjects.it.
Se interessato scopri anche tutti i nostri servizi.