Vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti: in questo blog parleremo di edilizia, pratiche CILA, ristrutturazioni, novità nel settore edile. In modo semplice ti offriremo utili consigli.
Non ti resta che leggere gli articoli! E se vuoi condividili tramite mail o via social!

Ristrutturazione Bagno Bonus Barriere 75: le regole da seguire
Creare uno spazio in cui indipendenza e sicurezza sono al centro diventa una priorità inestimabile, specialmente quando si tratta del bagno, una zona critica in casa. Per chi affronta le sfide delle disabilità motorie, ristrutturare il bagno non è solo un’esigenza pratica, ma un passo significativo verso un ambiente più accessibile. In questo contesto, il

Pannelli solari, come comportarsi in aree di vincolo paesaggistico e centri storici?
Il fotovoltaico e l’energia solare hanno ormai guadagnato un posto di rilievo nella nostra transizione verso un futuro più sostenibile. I pannelli solari, in particolare, rappresentano una risorsa preziosa per ridurre l’impatto ambientale e creare un approvvigionamento energetico più pulito ed efficiente. Tuttavia, quando ci troviamo ad affrontare l’installazione di questi impianti in zone caratterizzate
APPROFONDISCI
Trasformare il tetto in terrazza, cosa è importante sapere?
Se anche voi fate parte di quelli che sognano di sorseggiare un drink mentre si godono le bellezze del panorama direttamente dalla propria terrazza privata, allora dovreste prendere in considerazione l’idea di trasformare il tetto della vostra abitazione in un terrazzo esclusivo. Ma quali sono i vantaggi, gli aspetti da considerare e i permessi da richiedere
APPROFONDISCI
Bonus Verde 2023, come si applica e cosa prevede la normativa?
Se da tempo rimandate la riorganizzazione del vostro terrazzo o del giardino, l’installazione di un affascinante giardino verticale o la trasformazione del balcone in un’oasi verde, ora è il momento perfetto per agire grazie al Bonus Verde 2023. Questo incentivo fiscale offre, infatti, l’opportunità di migliorare e rinnovare gli spazi esterni della casa, promuovendo sostenibilità
APPROFONDISCI
Case History – Ristrutturazione di un appartamento a Segrate
Questa case history vede come protagonista la ristrutturazione di un appartamento di un nostro cliente, che ci ha contattato tramite sito web. In modo sorprendente, si è scoperto che il cliente era un lontano conoscente del geometra Palmieri, uno dei professionisti dello studio APprojectS. La richiesta del cliente Il cliente aveva la necessità di ricavare
APPROFONDISCI
Gazebo in giardino, è sempre un intervento in edilizia libera?
La costruzione di un gazebo nel proprio giardino o terrazzo può essere un’ottima soluzione per godere di un’area all’aperto protetta e confortevole. Tuttavia, molti si chiedono se la costruzione di un gazebo rientri negli interventi di edilizia libera o richieda dei permessi specifici. Vediamo dunque cosa dice la normativa in merito ai gazebo in giardino
APPROFONDISCI
Quando e come fare il cambio di destinazione d’uso di un immobile?
L’utilizzo di un immobile può variare nel corso del tempo, e può diventare necessario modificare la sua destinazione d’uso. Questo può accadere per diverse ragioni: potresti avere l’intenzione di trasformare un locale commerciale in un’abitazione, convertire un edificio residenziale in uno spazio commerciale o cambiare la destinazione d’uso di un’area industriale. Vediamo, dunque, che cosa
APPROFONDISCI
Legge 10, perché in edilizia è così importante?
Nel settore dell’edilizia, la conformità alle norme e alle leggi è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza delle persone e la qualità delle costruzioni. Una delle leggi più rilevanti in questo contesto è la Legge 10 edilizia, conosciuta anche come relazione energetica. Legge 10 edilizia: cos’è La relazione tecnica conosciuta anche come Ex Legge 10
APPROFONDISCI
Case History – Commissioning su pratiche sisma, eco-bonus e 110%
In questa case history parleremo di un compito che stiamo svolgendo attualmente e che riguarda un cantiere di un condominio a Bienno, provincia di Brescia. Il lavoro che ci è stato affidato comporta il commissioning su pratiche sisma, eco-bonus e 110%. Cosa è il commissioning? Il commissioning è un procedimento di controllo della qualità pianificato, sistematico e
APPROFONDISCI
Amianto: come procedere alla rimozione e allo smaltimento
Ormai sono più di trent’anni che in Italia è stato masso al bando l’amianto. Nel nostro paese non è più possibile produrlo e neanche commercializzarlo, a seguito della conclamata pericolosità per la salute di questo prodotto, causata dalla dispersione nell’aria delle microscopiche fibre di asbesto che lo compongono. Purtroppo, negli anni sessanta e settanta questo materiale è stato sfruttato
APPROFONDISCIUn blog di geometri
Hai domande sul settore edile, ristrutturazioni, pratiche edili?
Trovi qui alcune informazioni.
Negli articoli potrai trovare utili informazioni relativamente a pratiche, documentazioni, regole necessarie per procedere con lavori edili ristrutturazioni, ecc..
Il nostro obiettivo è quello di offrirvi una sezione utile dove risponderemo ai tuoi dubbi relativamente al settore della progettazione edile!
Se hai bisogno di risposte dettagliate o sei alla ricerca di alcuni dei nostri servizi non ti resta che scrivere al nostro studio tecnico di progettazione, i nostri geometri ti risponderanno al più presto. Puoi compilare il form oppure scriverci a info@approjects.it.
Se interessato scopri anche tutti i nostri servizi.